LETTERA DELLA FAMIGLIA ALLA PARROCCHIA
Archivi della categoria: Documenti
TERREMOTO IN ABRUZZO
OFFERTE RACCOLTE NELLE PARROCCHIE
ADOLESCENTI
03-08 LUGLIO – VIGGIANO ‘.150,00 Campo Scuola Ragazzi 9-11 anni Rivolgersi a Don Sandro Cerone Parrocchia SS.Sacramento Rionero tel.0972/720390 sandrocerone@libero.it
06-09 LUGLIO – Seminario Minore POTENZA ‘.60,00 Campo Vocazionale Rivolgersi a Don Mauro Gallo – Seminario Minore Potenza tel.0971/58221 donmauro1971@libero.it
GIOVANISSIMI
1-5 LUGLIO – LORETO ‘.100,00 Campo di Formazione Missionaria 14-18 anni Rivolgersi a Don Vincenzo Vigilante Parrocchia Concattedrale Venosa tel.0972/374682 vigivin@libero.it
26-30 LUGLIO – VIGGIANO ‘.150,00 Campo Scuola Giovanissimi Rivolgersi a Don Sandro Cerone Parrocchia SS.Sacramento Rionero tel.0972/720390 sandrocerone@libero.it
FAMIGLIE
17-21 AGOSTO – VIGGIANO Campo Famiglie Rivolgersi a Don Sandro Cerone Parrocchia SS.Sacramento Rionero tel.0972/720390 sandrocerone@libero.it
CORSI BIBLICI
27 GIUGNO 03 LUGLIO – ARICCIA (Roma) ‘.330,00 Corso di Formazione Biblica (Il Vangelo di Giovanni; La sapienza e la preghiera di Israele) Rivolgersi a ABI tel. 06/69861189 abisegret@tin.it
29 GIUGNO 04 LUGLIO – ASSISI ‘.250,00 Settimana Biblica estiva per Laici (La figura di Paolo negli Atti degli Apostoli) Rivolgersi a Oasi Sacro Cuore – Assisi tel.075/812576
30 GIUGNO 03 LUGLIO – ARICCIA (Roma) ‘.180,00 Corso Biblico monografico (La seconda lettera ai Corinzi) Rivolgersi a Casa Divin Maestro – Ariccia tel. 06/934861
05-10 LUGLIO – CAPO RIZZUTO (KR) 3^ Settimana Biblica interdisciplinare (L’emergenza educativa tra universo biblico e cultura della comunicazione) Rivolgersi a www.bibbiaecomunicazione.it
06-10 LUGLIO – Monastero di S.Pietro BORUTTA (SS) ‘.230,00 Corso Biblico (I profeti, Osea e Geremia, Paolo di Tarso) Rivolgersi a Istituto Superiore Scienze Religiose – Sassari – tel.079/2021840 issrss@tiscali.it
EREMITI DI CERRETO – VENOSA (PZ)
06-11 LUGLIO: La lettera ai Galati, con p.Cesare
20-25 LUGLIO: L’Evangelo di Luca, con p.Alberto
03-08 AGOSTO: Atti degli Apostoli con p.Tony
Età minima 17 anni. Le settimane iniziano il lunedì pomeriggio e si concludono il sabato mattina – Rivolgersi a Eremiti di Cerreto Casa S.Maria Via don Luca Garripoli – Venosa – tel.0972/31102 cell.3683366127 www.eremitidicerreto.org
06-09 SETTEMBRE Casa del DIVIN MAESTRO – ARICCIA (Roma) XVI Convegno di Studi veterotestamentari (Qumran e il testo biblico) Rivolgersi a Casa del Divin Maestro tel.06/934861
10-12 SETTEMBRE Casa del DIVIN MAESTRO – ARICCIA (Roma) XIII Convegno di Studi Neotestamentari e Anticocristiani Rivolgersi a Casa del Divin Maestro tel.06/934861
GIOVANI
28 LUGLIO 02 AGOSTO – TROPEA ‘.150,00 Campo di Formazione Missionaria 19-32 anni Rivolgersi a Don Vincenzo Vigilante Parrocchia Concattedrale Venosa tel.0972/374682 vigivin@libero.it
06-27 AGOSTO – BOLIVIA ‘.1200,00 Esperienza di Formazione Missionaria 19-30 anni Rivolgersi a Don Vincenzo Vigilante Parrocchia Concattedrale Venosa tel.0972/374682 vigivin@libero.it
16-23 AGOSTO – SANTIAGO DI COMPOSTELA Pellegrinaggio dei Giovani Rivolgersi a Padre Calogero Di Fiore – Convento Collina Cappuccini Melfi tel.0972/237371 calogero.soffio@libero.it
ABBRACCIO EUCARISTICO AI SACERDOTI DIOCESANI
Il ‘raduno’ sacerdotale diocesano intorno al Vescovo padre Gianfranco TODISCO, vissuto coralmente Giovedì 11 giugno’09 nella Comunità parrocchiale di S. Stefano Martire di Montemilone, ha riprodotto il folgore sacerdotale della Missa Crismalis del Mercoledì santo. Ed insieme: Vescovo e Presbiterio hanno rivissuto l’afflato delle Promesse sacerdotali.
Mons. Todisco, nella sua Omelia, ha associato il ricordo sacerdotale di don Francesco Aliberti, ex parroco di Montemilone. Così come Todisco ha esordito nel ‘ringraziamento’ al Signore per tanti sacerdoti diocesani, immagine fisica e presbiterale di un Cenacolo missionario e docente nelle varie realtà territoriali e cittadine della Diocesi di MELFI-RAPOLLA-VENOSA. Alla conclusione dell’Anno Paolino, padre Gianfranco ha ricordato, dell’Apostolo delle genti, l’ammonimento: «Non vi capiti la disgrazia di mangiare e bere senza nutrirvi e dissetarvi». Mentre l’Anno ampiamente dedicato a S. Paolo declina, il nuovo Anno annunziato da Papa Benedetto XVI il 16 marzo scorso alla celebrazione del Sacerdozio ‘ e che inizia ufficialmente il prossimo 19 giugno’09 ‘ nella diocesi di Melfi viene anticipato a Giovedì 11 giugno per farlo coincidere con la Solennità diocesana del CORPUS DOMINI celebrata a Montemilone.
Davvero solenne la celebrazione in questa cittadina dell’Alto Bradano. Ed il Vescovo non ha mancato, nel salutare gl’intervenuti, di far cenno al Clero, all’anziano e convalescente parroco don Vincenzo Chiaffitelli, ai gruppi parrocchiali, all’Amministrazione comunale locale ed alle strutture del volontariato.
Benedetto Carlucci
GIUSTIZIA E POVERTA’
CROCIFISSO DEL ‘400 TORNA AD ATELLA 28 ANNI DOPO IL SISMA
ATELLA ‘ Un preziosissimo CROCIFISSO ligneo del sec. XV è tornato alcuni giorni fa ad Atella nel Duomo Trecentesco. Ne dà notizia il parroco angioino don Domenico Traversi, il quale ringrazia con fervore la Comunità dei Templari del Melfese, rappresentata dal Precettore della Basilicata prof. Pasquale Tucciariello. Che ha prestato con grande disponibilità la sua presenza fisica per il trasporto dell’Opera d’arte dalla Soprintendenza lucana ai BB. AA. e SS. di Matera. Per felice coincidenza, la collocazione in sede del Crocifisso è coincisa con la celebrazione atellana nel Duomo atellano della Veglia di Pentecoste. Il sacro Rito ha visto prestare, nella prima fase, servizio d’onore un gruppo di sei Templari atellani (che fanno capo al Duomo di Atella). A tarda sera, a costoro sono seguiti i Neocatecumeni della locale Comunità «S. Maria ad Nives». Con l’Eucarestia officiata dal presbitero ed ex parroco atellano don Riccardo Zingaro.
Sul Crocifisso va ricordato che un famoso predicatore cinquecentesco francescano, padre Antonio da Bitonto, era solito pregare ai suoi piedi, sollevandosi spesso in estasi (Informazioni storiche più dettagliate a: carlucci78@alice.it).