La Sindone tra scienza e fede

Mercoledì 26/03/2025 ore 18:30 - Chiesa Madre Rionero

La Sindone tra scienza e fede

Mercoledì 26/03/2025 ore 18:30 – Chiesa Madre Rionero

 

In preparazione alla antica processione del sabato santo di Rionero in vulture, espressione della devozione popolare alla passione di Cristo, si organizza una conferenza sulla sacra sindone dal titolo: la sindone tra scienza e fede.
Questo tema sarà trattato dalla dottoressa Emanuela Marinelli sindonologa di fama mondiale, autrice di numerose pubblicazioni sulla sindone, medaglia d’oro al merito della cultura cattolica e cavaliere della repubblica italiana.
La dottoressa Marinelli sarà collegata in diretta streaming con la Chiesa Madre di Rionero in Vulture alla presenza di monsignor Ciro Fanelli che concluderà l’incontro.

Questa serata sulla sindone rientra tra gli eventi che caratterizzano le celebrazioni del bicentenario della fondazione della Confraternita Maria SS. del Carmelo di Rionero, fondatrice e organizzatrice della importante processione del sabato santo, che si avvale della preziosa collaborazione di validissime signore professioniste.

La confraternita e la parrocchia propongono questo incontro come un mezzo significativo per preparare la manifestazione dal punto di vista culturale e spirituale.

Ci metteremo davanti alla sindone attraverso la scienza e la fede, due vie necessarie per guardare l’uomo dei dolori che ha impresso sul sacro lino il suo volto santo. La scienza ne dimostra l’autenticità e la fede ci spinge ad amare e a contemplare Gesù che per noi ha sofferto e offerto la sua vita per amore.

La sindone è il luogo del sabato santo dove si trova Gesù morto ma anche risorto. Un corpo che mostra evidentemente le sofferenze e le ferite, ma che ha impresso e irradiato la luce della resurrezione.

In tale occasione sarà esposta nella Chiesa Madre di Rionero una copia della sindone a grandezza naturale che rientra nell’ambito di una iniziativa chiamata ostensione diffusa in tante chiese d’Italia in occasione del giubileo in corso.